Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Montagnana (PD)

Montagnana deve la sua fama alla celebre cinta muraria, edificata tra XIII e XIV secolo. Si fa risalire al 1242 l’edificazione del mastio di Castel S.Zeno, oggi sede del Museo Civico; nel 1362 i Carraresi completarono le mura, costituite da 24 torri esagonali, con l’imponente Rocca degli Alberi. Tra il 1431 e il 1502 venne innalzato il Duomo, che concilia i tratti  del periodo gotico a quelli del pieno rinascimento: conserva opere di Paolo Veronese, di Giovanni Bonconsiglio (il “Marescalco”) e degli scultori Bonazza. Uno studio, ancora in corso, parla di un’attribuzione a Giorgione di due affreschi (David e Giuditta, sulla controfacciata del tempio). Degne di interesse le chiese di S. Francesco e di S. Benedetto, a pochi passi dalla scenografica Piazza Maggiore. Esterno al vallo della cinta muraria, Palazzo Pisani di Andrea Palladio (1553).


Curiosità
Presso il Museo Civico è esposta una collezione di costumi d’opera e di documenti relativi ai celebri tenori montagnanesi Giovanni Martinelli (1885-1969) - soprannominato “il leone del Metropolitan” -  e di Aureliano Pertile (1885-1952), interprete prediletto di Arturo Toscanini.


Eccellenze

  • Prosciutto veneto berico-euganeo d.o.p. “crudo dolce di Montagnana”
  • Vino Merlara d.o.c.  (bianco, rosso, cabernet, merlot, malvasia, marzemino)



Contatti
Municipio
Via Carrarese, 14
Tel. 0429.81247 Fax 0429.800.737
www.comune.montagnana.pd.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



Informazioni Turistiche
P.zza Trieste, 15
Tel. e Fax 0429.81320
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



Bandiera Arancione dal 2003

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy