Montone, città in provincia di Perugia, reperti romani dimostrano che il territorio fu abitato fin dai tempi più antichi ma solo a partire dal X secolo si hanno notizie certe della sua esistenza.
Già nel 1121 il borgo fortificato, seppur sotto il controllo di Perugia, aveva molti privilegi. Dal XIII sec. la fama di Montone è collegata alle fortune della famiglia Fortebracci che, con Andrea, raggiunse una vasta notorietà.
Dotato di grandi capacità militari, divenne uno dei più celebri capitani di ventura e sottomise l'Umbria formando un piccolo stato nel centro Italia.
Deceduto nel 1424 le terre da lui conquistate tornarono ben presto sotto il dominio della Chiesa che affidò la contea di Montone alla famiglia Vitelli, che la governò fino al 1640...
|