Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campo Tures (BZ)

Il comune di Campo Tures si trova nel cuore della Valle Aurina, nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina ed ospita uno dei più bei Castelli dell'Alto Adige; ha circa 5.000 abitanti e comprende le località di Riva di Tures, Caminata, Molini di Tures, Acereto e la località principale Campo Tures, sovrastata dal castello medievale di Tures. Il castello di Tures è uno dei complessi castellari più imponenti dell’Alto Adige e per un lungo periodo è stata residenza dei nobili di Tures, tra i più importanti aristocratici del Tirolo.

Il comune si estende nel parco naturale Vedrette di Ries-Aurina ed è circondato da oltre 80 cime montuose che raggiungono i tremila e che s’innalzano maestosamente nel bellissimo paesaggio della Valle Aurina. Una visita a Castel Tures, una passeggiata alle cascate di Riva, uno sguardo nel centro visite del parco naturale oppure una giornata all’insegna della tranquillità nella piscina e oasi di relax Cascade, a Campo Tures troverete certamente quello che fa per voi.


Curiosità
Acereto, frazione del comune di Campo Tures, è luogo di nascita e tutt’ora di residenza del famoso alpinista Hans Kammerlander. Per quanto riguarda il relax e le prelibatezze culinarie invece, non perdete la manifestazione „Cucina sotto le stelle“ che si svolge ogni martedì nei mesi estivi per i vicoli di Campo Tures.

 

Contatti
Municipio
Via del Municipio 8
Tel. 0474 677555  Fax 0474 677540
www.campotures.eu
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Informazioni Turistiche
Associazione Turistica Campo Tures
Via Josef Jungmann 8
Tel. 0474 678076  Fax 0474 678922
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Bandiera Arancione da Aprile 2013

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy