Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Trentino Alto Adige
trentino-alto-adige

Ala (TN)

La città di Ala, dotata di un centro storico barocco tra i più belli del Trentino, ha origini molto antiche, ma ha raggiunto il massimo del proprio splendore economico ed un intenso fermento culturale nel corso del Settecento, grazie alla produzione ed alla commercializzazione dei velluti di seta...

 
Caderzone Terme (TN)

Accoccolato nella piana alluvionale del fiume Sarca, Caderzone è un piccolo paesino ai piedi delle Dolomiti di Brenta e dei ghiacciai dell’Adamello-Presanella...

 
Campo Tures (BZ)

Il comune di Campo Tures si trova nel cuore della Valle Aurina, nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina ed ospita uno dei più bei Castelli dell'Alto Adige; ha circa 5.000 abitanti e comprende le località di Riva di Tures, Caminata, Molini di Tures, Acereto e la località principale Campo Tures, sovrastata dal castello medievale di Tures. Il castello di Tures è uno dei complessi castellari più imponenti dell’Alto Adige e per un lungo periodo è stata residenza dei nobili di Tures, tra i più importanti aristocratici del Tirolo.

 
Ledro (TN)

Ledro, nuovo comune derivante dalla fusione dei sei comuni di Molina di Ledro, Pieve di Ledro, Bezzecca, Concei, Tiarno di Sotto e Tiarno di Sopra. Sorge sulle sponde del lago omonimo, uno dei laghi più puliti e naturali del Trentino, che conserva acque limpide che rispecchiano le sfumature verdi di prati e boschi...

 
Molveno (TN)

Il lago di Molveno è nato da una frana che ha coperto con le acque una vallata ricca di foreste la cui età dendrocronologia risale a circa 3000 anni fa. Molveno ed il lago sono catalogati come geosito dal Parco naturale Adamello Brenta...

 


Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy