Casole d'Elsa (SI) |
Casole d’Elsa, antico insediamento etrusco, come testimoniano le numerose tombe rinvenute, è un borgo collocato sul dorso di un colle che regala al visitatore una vista panoramica di grande suggestione. Nei secoli XI e XII fu feudo dei Vescovi di Volterra. Passato nel 1260 sotto il dominio dei senesi, essendo una località di interesse strategico, per difenderlo dagli attacchi esterni, funecessario successivamente erigere nuove fortificazioni fra cui due torri rotonde sul lato orientale tutt’ora esistenti. Casole assunse così i connotati della “torre murata”, cioè circondata da mura conservate fino ad oggi. Si possono visitare: La Rocca, uno dei più importanti castelli valdelsani oggi sede del Comune; la Chiesa di Santo Spirito, al cui interno vi sono affreschi dei sec. XIV e XV; il Palazzo Pretorio, con la facciata adornata con gli stemmi delle antiche famiglie di Casole e Siena.
|