Casale Marittimo (PI) |
Casale Marittimo, in provincia di Pisa, è posto a 214 mt. s.l.m. e secondo una credenza popolare esistevano nella zona due castelli, Casalvecchio e Casale Nuovo. Nel 1551 Casale aveva 245 abitanti. Nel 1648, sulla scia di Montescudaio, Casale venne dato in feudo ai Ridolfi e nel 1738 andò a far parte del marchesato di Riparbella, assegnato in feudo al conte Carlo Ginori. Nel 1800 ancora infuriava la malaria, le case in campagna non esistevano, ma nel paese il numero degli abitanti iniziava a salire. La progressiva bonifica della palude costiera favoriva lo sviluppo agricolo. Contemporaneamente era cresciuto anche il borgo fuori dalle mura e all’inizio del 1900 venne sistemata la Piazza del Popolo, allora Piazza Cancellieri. Nel 1862, Casale, fino ad allora chiamato Casale nelle Maremme, assunse il nome di Casale Val di Cecina; dal 1900 si chiama Casale Marittimo.
|