
A pochi chilometri da Torrita di Siena, arroccato sulla sommità di un colle tra la Valdichiana e la Val d'Orcia sorge Montefollonico, caratteristico Borgo Medioevale isolato e circondato da mura duecentesche in cotto e pietra spenta. Con le sue vie strette e contorte, le case basse e rustiche, regala uno scorcio autentico e genuino della Toscana. Anticamente il nome del paese si scriveva Monte a Fullonico. Gli antichi romani chiamavano "fullones" le persone che lavoravano il panno: l'origine del nome sembra voler dire luogo di lavoratori di panni, forse dal primo nucleo abitativo montanino insediatosi nei pressi del Conventaccio (Abbazia dei monaci Cassinesi sec. VIII) che, sfruttando la vicinanza di un fosso, era dedito all'attività di "follatura" ossia di lavorazione e tintura della lana. Antichi sentieri si sviluppano sul territorio e conducono il viaggiatore alla scoperta di un incredibile habitat naturale ed a luoghi che, con le loro leggende e tradizioni, ricordano la cultura e la storia del Paese.
Curiosità
Offrire il Vin Santo è uno dei gesti più antichi dell'ospitalità toscana. Una tradizione ben viva e "Lo gradireste un goccio di vinsanto?" era la frase la frase di rito con cui i nostri vecchi accoglievano gli ospiti. E quel goccio a pensarci bene, non era solo un modo di dire, perché il Vin Santo, oggi come allora, si offre a piccole dosi trattandosi di un prodotto davvero prezioso. Offrire il vinsanto agli amici è una tradizione ancora viva, ricordo di un tempo in cui ogni famiglia lo produceva secondo la propria ricetta segreta. Montefollonico è diventato "Il borgo del Vin Santo" per tutti i cultori dell'enologia ad alto livello. Qui ci sono produttori che lavorano con amore, dedicandosi con grande attenzione alla salvaguardia di una tradizione attenta e selettiva di un prodotto di nicchia, non solo da commercializzare e promuovere, ma da tutelare in quanto espressione di un sentimento di attaccamento ad antiche tradizioni e valori.
Eccelllenze
- Area Montana denominata "Il Tondo"
- Montefollonico : Il Borgo del Vin Santo
- Il Conventaccio
- "Il Grande Vecchio" di Montefollonico (formaggio rientrate tra i prodotti protetti)
Contatti Municipio Piazza Giacomo Matteotti 10 Tel. 0577.6881 Fax 0577.685620 www.comune.torrita.siena.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Informazioni turistiche Via Ottavio Maestri 18 - Torrita di Siena Tel. / Fax 0577.686571
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Via della Madonnina 1 - Montefollonico (Fraz. di Torrita di Siena) Tel. 334 7270049 - skype : asdmontanina
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Bandiera Arancione dal Febbraio 2007
|