Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Casciana Terme Lari (PI)

Lari, città delle ciliegie, mantiene intatta la struttura urbanistica medievale conservando nel suo centro storico le pittoresche abitazioni, gli stretti vicoli e l’imponente castello. Eretto sulla sommità di un colle e accessibile dalla bella scalinata in pietra, il maniero sapientemente restaurato, si offre al visitatore con un percorso suggestivo che attraverso la Sala dei Tormenti, quella del Tribunale e le carceri conduce fino ai sotterranei. Splendido il panorama che si gode dal camminamento di ronda sviluppato intorno alla fortezza.  Le antiche mura erette in una doppia cerchia, cingono il piccolo borgo al quale si accede attraverso tre storiche porte: la Porta Maremmana, la Porta Fiorentina e la Porta Volterrana. Incantevole il paesaggio circostante ricco di uliveti, vigneti e alberi da frutto godibile a piedi attraverso piacevoli itinerari. Prestigioso il patrimonio storico artistico che contraddistingue le  borgate poste sulle vicine colline ricche di ville signorili, antichi palazzi e di caratteristiche case coloniche.


Curiosità

Il Rosso della Paola è il soprannome attribuito a Giovanni Princi morto nelle carceri del Castello dei Vicari in epoca fascista. Puntualmente, tra il 15 e il 16 dicembre, il fantasma dà segno della sua inquietante presenza con una serie di colpi.


Eccellenze

  • Ciliegie
  • Pasta
  • Olio


Contatti
Municipio
Piazza V. Emanuele II, 2
Tel. 0587.687511 Fax 0587.687575
www.lari.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Informazioni Turistiche
Piazza V. Emanuele II, 2
Tel. 0587.687533 Fax 0587.687575
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Bandiera Arancione dal 2003

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy