Pietramontecorvino (FG) |
Circondata dalle montagne della Daunia, l’abitato di origine medievale di Pietramontecorvino si trova in un territorio per metà pianeggiante e variamente coltivato e per metà collinoso. Il panorama è dominato dall’imponente Torre normanna del XIII sec., recentemente restaurata e composta da un poderoso torrione quadrangolare merlato alto quasi 40 metri. Il Palazzo ducale, che si collega alla torre mediante una muraglia in pietrame anch’essa molto elevata, si sviluppa su tre piani; all’interno da visitare il Salone di rappresentanza, i due cortili di diversa grandezza e il giardino pensile. Il sottostante nucleo storico, con una struttura a lisca di pesce, sembra quasi inerpicarsi per i fianchi della collina: è il quartiere detto della Terra Vecchia, che si caratterizza per le viuzze strette e contorte chiuse spesso da costruzioni a “meniali”, con funzioni di difesa. Importante la chiesa Madre, sia per il portale e il loggiato esterni sia per le pitture e il mosaico interni.
|