Sant'Agata di Puglia (FG) |
Costruita su uno dei Monti dell’Appennino Dauno Meridionale, a 800 m s.l.m. ha uno dei territori più estesi della Provincia di Foggia, con circa 12.000 HA. ed una posizione geografica tale da consentire una vasta osservazione: dal Gargano al Tavoliere, dai monti della Basilicata a quelli della Campania. Per tale posizione viene denominata “La Loggia delle Puglie”. Ha una curiosa forma piramidale, con in cima l’imponente Castello Imperiale, residenza tra gli altri di Federico II. Per l’ottima qualità dell’olio, Sant’Agata di Puglia è inserita nella “Strada dell’Olio Extravergine d’Oliva DOP Dauno”. La produzione dell’olio vanta una secolare attività. Il territorio è ricco di aziende agricole ed i tanti borghi costituiscono un vero e proprio itinerario rurale. Le pecurialità ambientali, la posizione geografica, l’aria salubre, la storia, l’arte, i monumenti, le tradizioni, la genuina gastronomia, fanno di Sant’Agata di Puglia una meta turistica sempre più frequentata.
|