Troia (FG) |
Troia è un affascinante borgo medievale, custode di tesori donati dalla storia. La leggenda vuole che le sue origini siano da attribuire a Diomede. Divenuta Aecae in epoca Romana, fu centro di primaria importanza, sito lungo la fitta rete viaria che collegava Roma all'Oriente. Distrutta, secondo tradizione, da Costante nel VII sec., venne ricostruita nel XI sec. come roccaforte bizantina. Sotto il nuovo toponimo di Troja ospitò ben 4 Concili in 40 anni, a cavallo tra l'XI e il XII sec. La storia della città si intreccia così in maniera indissolubile con quella della Chiesa, che ha lasciato un solco indelebile nell'arte e nell'architettura del Borgo. Simbolo del passato religioso della città è lo splendido rosonne di quel gioiello del romanico pugliese che é la Cattedrale.
Curiosità Durante l'anno si svolgono manifestazioni culturali che si rinnovano ogni anno, come il Festival Troia Teatro, il Troia Music Fest, il Congresso sull'Uva di Troia, la manifestazione viviEca e numerose altre manifestazioni.
Eccellenze monumentali
Eccellenze eno-gastronomiche
Contatti
Informazioni turistiche
Bandiera Arancione dal 2015
|