Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Rocchetta Sant'Antonio (FG)

Rocchetta Sant'Antonio - Veduta aereaIn posizione panoramica, su un'alta collina ai confini con la Basilicata e la Campania, sorge Rocchetta Sant'Antonio. Il suo toponimo si fa originare dalla rocca di Sant'Antimo, edificata nel X secolo. Fu detta di Sant'Antimo in onore dell'illustre martire di Nicodemia del III secolo cristiano. Conteso per la posizione strategica dai Bizantini e Longobardi (VI secolo), il paese si sviluppò intorno ad un forte eretto dai Normanni nel 1083 distrutto dal terremoto del 1456.

 

Curiosità
Il Comune di Rocchetta Sant'Antonio vanta tra le sue attività culturali il Premio Nazionale di Narrativa mintitolato alla sua concittadina "Maria Teresa di Lascia" giunto alla ottava edizione;
Tra le feste patronali si ricordano quella della Madonna del Pozzo e di San Rocco del 15-24-25-26 agosto con il suggestivo pellegrinaggio al Santuario sito nella zona rurale e i festeggiamenti solenni in occasione del Patrono Sant'Antonio Abate del 16-17 gennaio;
Il Comune è impegnato costantemente e assiduamente nelle politiche ambientali che vanno dalla collaborazione con Legambientead ogni altro tipo di iniziativa attinebte la cura, tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio; si vanta la presenza di numerosi parchi eolici sul territorio.

Rocchetta Sant'Antonio - Veduta CastelloEccellenze Eno-gastronomiche  e/o Monumentali

  • Mozzarella
  • Caciocavallo
  • Burrata
  • Manteca
  • Scaldatelli
  • Calzoncelli
  • Soppressata
  • Legumi

 

  • Chiesa Matrice dell'Assunzione Beata Vergine Maria, Chiesa Madonna delle Grazie, Chiesa di San Giuseppe, Chiesa di San Giovanni, Chiesa della Maddalena,
  • Ruderi del Castel Sant'Antimo
  • Palazzo del Sedile
  • Torre dell'Orologio
  • Castello d'Aquino
  • Monastero Santa Maria Annunziata
  • Santuario della Madonna del Pozzo
  • Rocchetta Sant'AntonioPalazzi Signorili : Palazzo BIZZARRI, PICCOLO,  BORTONE, BARTIMMO, IPPOLITO

 

Contatti
Municipio
Piazza Aldo Moro 12
Tel. 0885 654007  Fax 0885 654486
www.comune.rocchettasantantonio.fg.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Informazioni Turistiche
Associazione Turistica Pro Loco
Corso Giuseppe Piccolo 21
Tel. 349 5591814
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Bandiera Arancione dal 2011

 

 

 

 

 

 

Rocchetta Sant'Antonio - Veduta aerea
 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy