Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Notizie
  • Convenzioni
  • NewsLetter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali
AzzeroCO2

AzzeroCO2

Società di consulenza nata nel 2004 per volontà di due grandi associazioni ambientaliste italiane, Legambiente e Kyoto Club. Accreditata come Energy Service Company (ESCo) e certificata ISO 11352:2014, supporta aziende ed enti pubblici nel migliorare la loro performance energetica.


Partendo dall’analisi dell’impatto ambientale di strutture, processi e servizi, realizza percorsi ad hoc per la riduzione dei consumi e la compensazione delle emissioni di CO2 residue e non evitabili. In collaborazione con i propri soci, promuove inoltre progetti di sostenibilità e responsabilità sociale attraverso campagne sul territorio nazionale che hanno l’obiettivo di sensibilizzare le comunità locali e supportare la riconversione energetica.


Chi è AzzeroCO2:
Ogni giorno in Italia vengono emesse un milione e mezzo di tonnellate di CO2. Una situazione in cui sono implicate le industrie, il sistema dei trasporti, gli edifici, le centrali elettriche e anche il nostro stile di vita. Ma le industrie devono continuare a produrre, i trasporti a trasportare e noi a vivere. Esistono però delle soluzioni, dei metodi innovativi e convenienti, delle tecnologie appropriate per migliorare l'impatto delle nostre attività.
AzzeroCO2 è una società che opera in questo scenario supportando imprese, enti pubblici e cittadini nel calcolare, ridurre e compensare le emissioni di gas ad effetto serra generate dallo svolgimento di varie attività.
Accreditata come ESCo (Energy Service Company), AzzeroCO2 fornisce consulenza tecnico-scientifica definendo strategie di efficienza energetica, promuovendo fonti rinnovabili, mobilità sostenibile e offrendo supporto nella scelta e nell'uso dei materiali.


Il Protocollo di Kyoto è stato il punto di partenza, la presa di consapevolezza che nello scenario internazionale qualcosa doveva cambiare.
È un trattato internazionale riguardante il riscaldamento globale firmato nel dicembre 1997 ed entrato in vigore il 16 febbraio 2005; nel febbraio 2009 le nazioni firmatarie del Protocollo di Kyoto sono giunte a 181. Esso prevede l'obbligo di ridurre, nel periodo 2008/2012, le emissioni ad effetto serra (biossido di carbonio, metano, ossido di azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi, esafluoruro di zolfo) in misura non inferiore al 5,2% rispetto alle emissioni registrate nel 1990.


www.azzeroco2.it

 

 

 

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy