Varallo è nota per il suo Sacro Monte, patrimonio dell’Umanità, monumento di arte e di fede fondato nel 400 da Padre Bernardino Caimi: è il più antico ed importante dei Sacri Monti, 45 cappelle e oltre 800 statue rappresentano la “Storia della Salvezza”.
Le strette contrade del centro storico,i cortili interni,il fitto tessuto di edifici religiosi e l’edilizia borghese testimoniano la storia antica e recente del capoluogo della Valsesia.
Il suo ambiente incontaminato è un paradiso per gli amanti dello sport e del benessere all’aria aperta: trekking,canoa, kayak, rafting e pesca le attività sportive prevalenti.
Curiosità In frazione Roccapietra si trova il Lago di Sant’Agostino, che la leggenda vuole sia un ritrovo di streghe e spiriti folletti. Ma il motivo che lo rende più noto è l'insediamento di un’enorme quantità di rospi nel periodo compresotra la Domenica delle Palme e il Venerdì Santo.
Eccellenze
- Puncetto ( trina costituita da una successione di nodi realizzati con ago e filo )
- Scapin (calzatura comoda, resistente e calda, invenzione del popolo walzer, in stoffa e canapa)
- Toma valsesiana ( tipico formaggio a pasta dura risalente al periodo romano)
Bandiera Arancione dal 2007
|