Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Varallo (VC)

VaralloVarallo è nota per il suo Sacro Monte, patrimonio dell’Umanità, monumento di arte e di fede fondato nel 400 da Padre Bernardino Caimi: è il più antico ed importante dei Sacri Monti, 45 cappelle e oltre 800 statue rappresentano la “Storia della  Salvezza”.

Le strette contrade del centro storico,i cortili interni,il fitto tessuto di edifici religiosi e l’edilizia borghese testimoniano la storia antica e recente del capoluogo della Valsesia.

Il suo ambiente incontaminato è un paradiso per gli amanti dello sport e del benessere all’aria aperta: trekking,canoa, kayak, rafting e  pesca le attività sportive prevalenti.

 

Curiosità
In frazione Roccapietra si trova il Lago di Sant’Agostino, che la leggenda vuole sia un ritrovo di streghe e spiriti folletti. Ma il motivo che lo rende più noto è l'insediamento di un’enorme quantità di rospi nel periodo compresotra la Domenica delle Palme e il Venerdì Santo.

 

Varallo-Sacro MonteEccellenze

  • Puncetto ( trina costituita da una successione di nodi realizzati con ago e filo )
  • Scapin (calzatura comoda, resistente e calda, invenzione del popolo walzer, in stoffa e canapa)
  • Toma valsesiana ( tipico formaggio a pasta dura risalente al periodo romano)

 


Contatti
Municipio
Corso Roma  31
Tel. 0163.562711 Fax 0163.51826
www.comune.varallo.vc.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Informazioni turistiche
Turismo Valsesia Vercelli Corso Roma, 38
Tel.  0163.564404   Fax  0163.53091
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Bandiera Arancione dal 2007

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy