
Piccolo ma vivace borgo con un centro storico tra i meglio conservati dell'astigiano. Il paese si snoda da Piazza Cavour, animata da caffe', ristoranti e negozi di prodotti tipici, da cui si risale verso la parte alta lungo via roma, al cui inizio si trova la seicentesca chiesa della Ss.Trinita'. Tra antiche case con balconi in ferro battuto e portoncini in legno scolpito, si arriva al palazzo comunale ed alla chiesa parrocchiale. da segnalare anche la torre medievale.
Curiosità il singolare nome di Cocconato deriva da "cum conatu" a testimonianza dello sforzo che occoreva per arrivarci in un'epoca senza automobili: si erge infatti in una posizione piuttosto appartatata, emergendo come un'isola felice dalle nebbie autunnali. Grazie al suo particolare microclima, e' conosciuto come "la riviera del monferrato" ed offre condizioni ottimali per colture di pregio quali la palma, l'ulivo e la mimosa.
Eccellenze Produzioni locali tipiche :
- Robiola di Cocconato
- Prosciutto crudo
- Cotechino
- Torcetti
- Torta di nocciole
Contatti Municipio Cortile del collegio 3 Tel. 0141.907007 Fax 0141.907677 www.comune.cocconato.at.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Informazioni Turistiche Piazza Cavour 26 Tel. 0141.600076 Fax 0141.907677
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Bandiera Arancione dal Dicembre 2008
|