Bene Vagienna (CN) |
Bene Vagienna, situata in provincia di Cuneo conta circa 3.500 abitanti. Le sue vie, le sue arcate e i suoi quartieri trasportano il visitatore in un’atmosfera d’altri tempi. Le sue origini risalgono al periodo Augusteo, all’incirca intorno all’anno zero, quando a due chilometri del capoluogo, in regione Roncaglia, venne fondata l’Augusta Bagiennorum. Le strade interne, le larghe arcate, le ricche confraternite e i palazzi dalle linee eleganti costituiscono un’importante testimonianza del fasto del passato. All’interno del centro storico possiamo contare sette chiese dentro le quali sono conservate preziose opere d’arte, alle quali si aggiungono i reperti conservati nel Museo Archeologico presso il palazzo nobiliare Lucerna di Rorà.
|