Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Entracque (CN)

Entracque - PanoramaNel cuore di queste montagne, aspre e solitarie, là dove il cielo si specchia nei laghi incastonati nelle rocce e scivola leggero su panorami mozzafiato, è custodito il segreto delle Marittime: il battito vitale della natura. Protetta dal Parco Naturale delle Alpi Marittime, la vita di queste montagne rivela senza timore tutte le sue bellezze e rarità: dagli incontri emozionanti con gli animali simbolo delle Alpi, alla scoperta delle oltre trenta specie endemiche esclusive delle Marittime.

Il fischio acuto delle marmotte, il fruscio della volpe che si nasconde tra i cespugli, il frullare delle ali del merlo acquaiolo, i volteggi eleganti dell'aquila reale compongono l'armonia della natura incontaminata tra i colori sgargianti dei fiori ed i profumi intensi dei boschi. Forse incrocerete lo sguardo con il contorno rossastro degli occhi del gipeto o forse rimarrete senza fiato sorpresi dall'ululare del lupo...ogni momento sarà speciale nella magia naturale delle Marittime.

 

I segni dei pastori transumanti che si spostavano attorno alla regione del Monte Bego testimoniano la presenza dell'uomo sulle Marittime sin dalla preistoria, mentre reperti risalenti all'età del ferro ritrovati sul monte Viver, fanno presupporre che questo territorio fosse abitato da tribù di liguri "capillati" sottomesse dai romani nel 14 a.c.

Sono molti i segni lasciati dai monaci benedettini giunti in paese nell'alto medioevo. La storia ci lascia testimonianze affascinanti che raccontano di re, regine.

 

EntracqueCuriosità
"Le Parlate" sono la completa rievocazione scenica della Passione e Morte di N. S. Gesù Cristo, dalla preghiera nell'Orto dei Getzemani fino alla Sepoltura

Uomini e Lupi è il primo centro faunistico delle Alpi italiane interamente dedicato al lupo.

Per conoscere tutti i segreti delle dighe nella centrale idroelettrica di pompaggio Luigi Einaudi di Entracque potrete curiosare all'interno del Centro Informazioni dell'Enel, situato nella centrale.

La fitta rete di sentieri è un'occasione unica per gli appassionati di trekking, magari alla scoperta del territorio a cavallo tra Marittime e Mercantour.

 

Entracque - La ParrocchialeEccellenze monumentali/eno-gastronomiche

  1. Il museo di arte sacra
  2. Chiesa parrocchiale di Sant' Antonino Martire
  3. Campanile della ex confraterna della Misericordia
  4. Santuario del Bealetto
  5. Chiesa Confraternita di Santa Croce
     

      il piatto tipico sono gli gnocchi, preparati con l'ottima patata locale.

 

Contatti
Entracque - Pian del RasurMunicipio
Piazza Giustizia e Libertà 2
Tel. 0171 978108 Fax 0171 978637
www.comune.entracque.cn.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Informazioni Turistiche
Piazza Giustizia e Libertà 2
Tel.0171 978616
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Bandiera Arancione dal dicembre 2018


Entracque - nevicata Entracque - Vie del buc lago


 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy