Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Notizie
  • Convenzioni
  • NewsLetter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali
Sottoscritto l'Accordo con INWIT spa

proDolceacqua, 15 novembre 2018

E’ stato firmato l'accordo tra l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione e INWIT Spa, società di infrastrutture di Telecom.

 

Esso dà il via al progetto per realizzare una copertura “aumentata” sul territorio dei Comuni Bandiera Arancione, della telefonia mobile e della trasmissione dati multi-operatore in linea con il 5G e con gli sviluppi che questa tecnologia è destinata a raggiungere e implementare nei prossimi mesi.

 

La proposta di INWIT di procedere alla stesura di una vera e propria rete di collegamenti DAS. Ovvero, di micro antenne distribuite nei borghi, a zero impatto ambientale e a minimo impatto radiante, capaci di supportare il segnale telefonico di tutte le compagnie telefoniche, insieme con un infittimento della possibilità di trasmettere tutti i dati che oggi sono necessari per dialogare in tempo reale con chiunque e in tutto il mondo. Ma anche con le cose, i modi e i tempi che si rendono necessari per gestire un servizio e per assicurarne una funzionalità.

 

Esempi? Con una copertura di trasmissione dati portata al 5G non solo si possono razionalizzare gli accessi ai posteggi o la raccolta dei rifiuti di un comune, ma si può anche prevedere la affluenza turistica, con il tipo di scelte e di richieste degli ospiti. Oppure, le necessità (spesa, trasporti, utenze) di una famiglia che risiede in una certa zona, magari con bambini piccoli. E ancora: la possibilità di assicurare un servizio di assistenza sanitaria a persone anziane, o magari rese disabili anche solo temporaneamente. Con una trasmissione dati gestita dalla rete DAS le aree di parcheggio dialogano tra loro, indicando zone vuote e zone affollate; contenitori dei rifiuti dialogano in autonomia con gli operatori del servizio di raccolta, indicando le priorità di intervento per svuotare i cassonetti o per rinforzare il servizio vista un’affluenza straordinaria di ospiti.

 

SAIM ha saputo rappresentare all'Associazione Paesi Bandiera Arancione, un progetto attraente e concreto, che può essere veramente il valore aggiunto di un’attività amministrativa tesa a migliorare la vita dei cittadini.


Presentazione Progetto DAS

   

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy