
l’evento che propone le mete dell’entroterra da scoprire all’insegna del turismo lento che ogni anno celebra il rapporto privilegiato fra il turismo in libertà e i piccoli borghi.
Stiamo parlando dell’XI edizione della Festa del PleinAir nei Paesi Bandiera Arancione, che prenderà il via dal 28 al 30 settembre inserendosi, come già avvenuto nel 2017, nell’ampio contenitore L’Autunno Arancione messo a punto in collaborazione con Touring Club Italiano: a partire dal 22 settembre e per quattro weekend consecutivi i Paesi Bandiera Arancione proporranno un mese intero all’insegna dell’accoglienza, della cultura e della buona tavola.
Grazie al collaudato copione che da un decennio porta migliaia di equipaggi alla scoperta dei Paesi Arancioni, gli amanti dell’abitar viaggiando avranno a disposizione un’originale mappa d’Italia che li guiderà a scoprire tante località in quasi tutte le regioni.
Sono 94 i Comuni aderenti all'iniziativa, il numero più alto di adesioni di sempre!!
Gli equipaggi raggiungono la meta il venerdì pomeriggio o la mattina successiva; il sabato le autorità incontrano i partecipanti e introducono alla conoscenza del luogo, con degustazione di prodotti e distribuzione di materiale informativo. Segue la visita guidata del centro storico, mentre nella serata del sabato e nella giornata di domenica i programmi spaziano e si diversificano secondo le opportunità offerte da ciascun territorio: escursioni nella natura, partecipazione a feste popolari, visite guidate al borgo e alle sue attrazioni culturali e così via.
Si riconferma la formula adottata: non il classico raduno di massa concepito per grandi numeri ma un incontro diffuso di piccoli gruppi, ai quali ogni singola amministrazione dedica il meglio della propria offerta culturale, ambientale ed enogastronomica. E si tratta di mete in perfetta sintonia con lo spirito del libero viaggiatore, piccoli luoghi lontani dalle rotte più battute, ricchi di motivazioni storiche e naturalistiche, custodi delle proprie tradizioni, capaci di offrire un’ospitalità generosa e attenta.
I Comuni Bandiera Arancione saranno presenti in occasione della Fiera del Camper di Parma (dal 8 al 16 settembre), la più importante manifestazione italiana del caravanning e del plein air e seconda in Europa, ospiti all'interno dell'area espositiva dello Stand di PleinAir con il proprio materiale turistico-informativo per la promozione del territorio
Seguici anche su 
I Comuni aderenti all'evento :
Comune |
Prov |
Regione |
CIVITELLA ALFEDENA |
AQ |
ABRUZZO |
LAMA DEI PELIGNI |
CH |
ABRUZZO |
ROCCASCALEGNA |
CH |
ABRUZZO |
FARA SAN MARTINO |
CH |
ABRUZZO |
GUARDIA PERTICARA |
PZ |
BASILICATA |
VALSINNI |
MT |
BASILICATA |
BOVA |
RC |
CALABRIA |
GERACE |
RC |
CALABRIA |
MORANO CALABRO |
CS |
CALABRIA |
ORIOLO |
CS |
CALABRIA |
CERRETO SANNITA |
BN |
CAMPANIA |
SANT'AGATA DE' GOTI |
BN |
CAMPANIA |
BRISIGHELLA |
RA |
EMILIA ROMAGNA |
BUSSETO |
PR |
EMILIA ROMAGNA |
CASTELVETRO DI MODENA |
MO |
EMILIA ROMAGNA |
CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE |
FC |
EMILIA ROMAGNA |
FONTANELLATO |
PR |
EMILIA ROMAGNA |
LONGIANO |
FC |
EMILIA ROMAGNA |
PORTICO e SAN BENEDETTO |
FC |
EMILIA ROMAGNA |
SAN LEO |
RN |
EMILIA ROMAGNA |
MANIAGO |
PN |
FRIULI |
SAN VITO AL TAGLIAMENTO |
PN |
FRIULI |
NEMI |
RM |
LAZIO |
SAN DONATO VAL DI COMINO |
FR |
LAZIO |
BRUGNATO |
SP |
LIGURIA |
CASTELNUOVO MAGRA |
SP |
LIGURIA |
DOLCEACQUA |
IM |
LIGURIA |
SASSELLO |
SV |
LIGURIA |
SEBORGA |
IM |
LIGURIA |
TRIORA |
IM |
LIGURIA |
CLUSONE |
BG |
LOMBARDIA |
BELLANO |
LC |
LOMBARDIA |
ALMENNO SAN BARTOLOMEO |
BG |
LOMBARDIA |
BIENNO |
BS |
LOMBARDIA |
GROMO |
BG |
LOMBARDIA |
PIZZIGHETTONE |
CR |
LOMBARDIA |
SABBIONETA |
MN |
LOMBARDIA |
CANTIANO |
PU |
MARCHE |
VISSO |
MC |
MARCHE |
STAFFOLO |
AN |
MARCHE |
ACQUAVIVA PICENA |
AP |
MARCHE |
CAMERINO |
MC |
MARCHE |
CORINALDO |
AN |
MARCHE |
GRADARA |
PU |
MARCHE |
MERCATELLO SUL METAURO |
PU |
MARCHE |
MONDAVIO |
PU |
MARCHE |
MONTECASSIANO |
MC |
MARCHE |
MONTELUPONE |
MC |
MARCHE |
MONTERUBBIANO |
FM |
MARCHE |
OSTRA |
AN |
MARCHE |
PIEVEBOVIGLIANA Fraz.Comune di Valfornace |
MC |
MARCHE |
SAN GINESIO |
MC |
MARCHE |
SARNANO |
MC |
MARCHE |
SERRA SAN QUIRICO |
AN |
MARCHE |
URBISAGLIA |
MC |
MARCHE |
AGNONE |
IS |
MOLISE |
FROSOLONE |
IS |
MOLISE |
BERGOLO |
CN |
PIEMONTE |
AGLIE' |
TO |
PIEMONTE |
CANNOBIO |
VB |
PIEMONTE |
CHERASCO |
CN |
PIEMONTE |
COCCONATO |
AT |
PIEMONTE |
VARALLO |
VC |
PIEMONTE |
VOGOGNA |
VB |
PIEMONTE |
BOVINO |
FG |
PUGLIA |
CISTERNINO |
BR |
PUGLIA |
CORIGLIANO D'OTRANTO
|
LE |
PUGLIA |
ROCCHETTA SANT'ANTONIO |
FG |
PUGLIA |
SANT'AGATA di PUGLIA |
FG |
PUGLIA |
TROIA |
FG |
PUGLIA |
AGGIUS |
SS |
SARDEGNA |
GALTELLI' |
NU |
SARDEGNA |
PETRALIA SOTTANA |
PA |
SICILIA |
CASALE MARITTIMO |
PI |
TOSCANA |
SANTA FIORA |
GR |
TOSCANA |
BARBERINO VAL D'ELSA |
FI |
TOSCANA |
CASCIANA TERME LARI |
PI |
TOSCANA |
CASOLE D'ELSA |
SI |
TOSCANA |
CASTELNUOVO VAL DI CECINA |
PI |
TOSCANA |
CETONA |
SI |
TOSCANA |
CHIUSI |
SI |
TOSCANA |
COLLODI Fraz.Comune di Pescia |
PT |
TOSCANA |
FOSDINOVO |
MS |
TOSCANA |
LUCIGNANO |
AR |
TOSCANA |
MONTEFOLLONICO Fraz.Comune di Torrita di Siena |
SI |
TOSCANA |
MURLO |
SI |
TOSCANA |
PECCIOLI |
PI |
TOSCANA |
PITIGLIANO |
GR |
TOSCANA |
RADICOFANI |
SI |
TOSCANA |
TREQUANDA |
SI |
TOSCANA |
ALA |
TN |
TRENTINO ALTO ADIGE |
CADERZONE TERME |
TN |
TRENTINO ALTO ADIGE |
ETROUBLES |
AO |
VALLA D'AOSTA |
SOAVE |
VR |
VENETO |
Folder allegato alla Rivista PleinAir di Settembre :

|