Al Salone del Camper di Parma |
Parola di presidenteIl legame tra i Paesi Bandiera Arancione e PleinAir nasce da una consolidata unità d’intenti e di consapevolezza nel valorizzare e nel gustare le bellezze della nostra Italia e del suo entroterra di qualità. L’evento ha ottenuto in questi anni l’approvazione e il plauso dei partecipanti, invitati dalla rivista a visitare tanti piccoli “gioielli”, accompagnati dalla genuina ospitalità di amministratori e volontari. Per una felice combinazione la decima edizione coincide con l’Anno dei Borghi proclamato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con l’Anno del Turismo Sostenibile voluto dall’ONU. Inoltre – altra novità del 2017 – la Festa del PleinAir si inserisce nel contenitore Autunno Arancione-Aggiungi un borgo a tavola messo a punto in collaborazione con il Touring Club Italiano: dal 23 settembre al 15 ottobre, un mese intero all’insegna dell’accoglienza per i borghi dell’entroterra. Il mio invito è quello di far rivivere questo evento anche nelle settimane e nei mesi successivi, perché i Paesi Bandiera Arancione sono mete uniche, visitabili tutto l’anno, dove la vita quotidiana è dettata dai ritmi lenti della natura e del lavoro. Luoghi che trasmettono colori, profumi e paesaggi anche completamente diversi nelle quattro stagioni. scopri i comuni partecipanti http://festanazionale.pleinair.it/ |