Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Notizie
  • Convenzioni
  • NewsLetter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali
Riunione del Direttivo


CISTERNINO-Torre civica e Chiesa S. Nicola

Sabato 16 aprile, presso il Comune di Cisternino (Br) si riunirà, alla presenza del Presidente Fulvio Gazzola, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale dei Paesi Bandiera Arancione e successivamente un incontro con i Sindaci ed Amministratori dei Comuni Bandiera Arancione del Centro Sud d’Italia alla presenza dei Responsabile del Touring Club Italiano, ente certificatore.

 

Il Marchio Bandiera Arancione è insignito ai Comuni dell’entroterra Italiano, sotto i 15.000 abitanti, che rispecchiano gli oltre 300 requisiti di Qualità Turistico-Ambientale previsti dal protocollo di analisi.

 

Nato nel 1999 in Liguria, vede oggi 213 i Comuni Italiani  insigniti di questo prestigioso riconoscimento (meno dell’10% dei Comuni candidati) di cui 13 della Puglia (Alberobello, Alberona, Bovino, Cisternino, Corigliano d’Otranto, Locorotondo, Oria, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia, Specchia, Troia).

 

Sarà un’occasione di promozione molto importante per il Comune di Cisternino, dato che tra venerdì e sabato saranno presenti Sindaci ed Amministratori di oltre 40 Comuni ai quali nell’occasione poter far conoscere la propria storia, i monumenti e le tradizioni del territorio.

 

Annunciata anche la presenza dell’Assessore Regionale al Turismo la Dr.ssa Loredana Capone.

 

“La nostra Associazione ha lo scopo di creare una rete di tipo solidale sia nell’ambito della promozione turistica che nelle buone pratiche amministrative – spiega il Presidente Fulvio Gazzola nonché Sindaco del Comune di Dolceacqua (IM) –  il Consiglio Direttivo definirà gli eventi del 2016 e le strategie future legate a progetti Europei. L’incontro con i Comuni del Centro Sud Italia, sarà un’occasione per spiegare loro l’importanza di dover lavorare insieme, in rete, per avere le risorse necessarie a svolgere attività di promozione o di promuovere progetti di comunicazione attraverso gli organi subordinati”

 

     

 







 

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy