Ostra (AN) |
Ostra prende il nome dall’antico municipio romano distrutto dai Visigoti nel 409 d.c. Sorge a 193 m. di altitudine, in un armonioso paesaggio collinare. Conserva quasi intatta la cinta muraria del XIV sec., chiese ed edifici di pregevole architettura fra cui spiccano il Palazzo Comunale, il Teatro La Vittoria, La Torre Civica, il Santuario della Madonna della Rosa, chiese di S. Filippo, S. Croce, S. Francesco e S. Rocco, la Pinacoteca Comunale e Palazzo Luzi. Caratteristica della struttura urbana è la fitta rete di vicoli che si diramano dalle tre vie principali. Non manca una fiorente agricoltura, condotta con sapiente esperienza e passione, da dove si ottengono prodotti tipici che conservano i sapori e le genuinità di un tempo.
Eccellenze
Contatti
|