Visso (MC) |
Nel cuore incontaminato del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, incastonata in una conca circondata da una corona di monti, Visso colpisce per l’ eccezionale ambiente naturale e per il fascino del suo elegante abitato di impianto medievale, ricco di balconcini e case torri, di palazzetti gentilizi, di portali in pietra e di antiche vestigia che rievocano antiche memorie e suggestioni. Centro storico caratterizzato dalla splendida Piazza Martiri Vissani, su cui spicca la facciata imponente della Collegiata di Santa Maria e della ex Chiesa di Sant'Agostino, sede del Museo civico Diocesano, al cui interno è custodita una preziosa collezione di dipinti e la collezione dei manoscritti leopardiani, tra cui L'Infinito. Pregevoli palazzi signorili nobilitano il centro storico. Torneo delle Guaite : Rievocazione medievale del 1200-1300, nella quale le cinque antiche Guaite del territorio tra Visso Ussita e Castelsantangelo sul Nera, si contendono in una gara di tiro con l'arco il palio. La manifestazione si svolge ogni anno tra l'ultima settimana di Luglio e la prima di Agosto. Durante la rievocazione, si potrà assistere a sorprendenti spettacoli, cortei caratterizzati da incantevoli vestiti, e un entusiasmante gara ti tiro con l'arco. In oltre per tutto il periodo si potranno degustare le specialità del luogo in stile medievale nella Taverna del Priore appositamente aperta per le feste.
Curiosità Eccellenze eno-gastronomiche e/o monumentali
Contatti
Informazioni Turistiche
Bandiera arancione dal 2013
|