Sabbioneta (MN) |
Sabbioneta, città di fondazione (urbs condita), fu edificata tra il 1556 ed il 1591 per volere del Duca Vespasiano Gonzaga Colonna. Piccolo stato indipendente, Sabbioneta, grazie alla propria avanzata struttura difensiva, si presenta principalmente come una fortezza a forma di stella, incastonata nel cuore della pianura Padana.
Nel centro storico della città sorgono il Palazzo Giardino, il Palazzo Ducale e il Teatro all'Antica, massima espressione artistica della città, innalzato tra il 1588 e il 1590, su progetto dell'architetto vicentino Vincenzo Scamozzi. Esso costituisce oggi in assoluto il primo esempio europeo di teatro stabile ovvero non vincolato nel suo impianto da edifici preesistenti. Preziosa la Sinagoga della città, sita nel contesto dell'antico quartiere ebraico, testimonianza di una significativa tradizione, favorita dallo spirito liberale e illuminato del Duca Vespasiano Gonzaga. Il sito Mantova e Sabbioneta è stato iscritto il 10 luglio 2008 nella Lista del patrimonio Mondiale UNESCO.
Informazioni Turistiche Bandiera Arancione dal Luglio 2008 |