Clusone sorge ai bordi di un altopiano su un pendio soleggiato, circondato dalle montagne delle prealpi orobiche della pineta della selva.
È una vera città d'arte e di artisti nella quale è facile cogliere le numerose testimonianze della sua storia e del suo notevole patrimonio artistico.
Il visitatore che percorre il suo straordinario centro storico, costruito su quattro livelli sucessivi, si trova di fronte a continue sorprese.
Sulle facciate e all'interno di edifici religiosi e di palazzi sono visibili affraschi restaurati che fanno pensare a Clusone come ad una città dipinta.
E' possibile seguire dei veri e propri itinerari artistici relativi alla pittura clusonese murale e non dal XV al XX secolo.
Famosa la basilica di S. Maria Assunta del 1688, accanto il famoso Oratorio dei discipline con la strarordinaria Danza macabra che rappresenta il tema della morte, il bellissimo Palazzo Comunale dove si ammira il grande Orologio Planetario Fanzago del 1583 che, con il suo triplice quadrante circolare mostra oltre alle ore una serie di dati astronomici riferiti al movimento della luna e del sole ed è mosso dal dall'originale meccanismo cinquecentesco.
E' possibile inoltre osservare il grande edificio di Palazzo Fogazzia con numerosi affreschi del XVIII secolo.
Chi vuol godere della natura alpina con i suoi boschi, pinete e pascoli, può usufruire di numerosi sentieri atrezzati.
A breve distanza da Clusone ci sono le piste innevate per lo sci alpino e di fondo e a sole 15 km il lago di Lovere.
Eccellenze gastronomiche e monumentali
- salumi
- formaggi (il Bernardo)
- biscotto di Clusone
- Orologio Fanzago
- Oratorio dei Disciplini
- Basilica di Santa Maria Assunta
- Palazzo Fogaccia
- Palazzo Barca
- Museo Mat
- Chiesa del Paradiso
- Chiesa di S.Defendente
Contatti Municipio P.S. Andrea 1 Tel. 0346.89624 Fax 0346.89649
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Informazioni turistiche Piazza orologio 21 Tel. 0346.21113 Fax 0346.920694
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Bandiera Arancione dal luglio 2008
|