Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Santo Stefano D'Aveto (GE)

S. Stefano d’Aveto, principale centro della Valle a 1017 m s.l.m., si presenta al turista con la poderosa mole del castello feudale e il sottostante centro storico. Di grande pregio la Chiesa Santuario e la storica tela raffigurante la Madonna di Guadalupe. Il gruppo del Monte Maggiorasca offre la vetta più alta dell’Appennino Ligure ed insieme alle altre cime montane regala all’escursionista panorami indimenticabili. Inoltre non mancano, ad ogni stagione, eventi turistici e culturali atti ad intrattenere il visitatore che decide di soggiornare in valle, attratto anche dalla buona cucina e dagli ottimi prodotti tipici, tra cui il prelibato formaggio S. Stè i gustosissimi funghi e i deliziosi dolci tipici. Dal Tomarlo al Penna si arriva sugli sci al bosco incantato della foresta demaniale del Monte Penna, monte consacrato al dio Pen. Gli impianti sportivi e gli innumerevoli appuntamenti turistici e culturali permettono al visitatore di organizzare al meglio il proprio tempo libero.

 

Curiosità:
Si racconta che la popolazione del paese, stanca dei soprusi dei “bravi” del castello li abbia gettati giù dal ponte che ancora oggi porta il nome di “Ponte dei Bravi”.

 

Eccellenze:
. Formaggio “San Sté", fatto con latte di mucca crudo in forme da circa 10 kg.
. Canestrelli di pasta frolla
. torta di patate quarantine

 

Municipio P.zza Del Popolo, 1
Tel. 0185.88007 Fax 0185.887007

www.comune.santostefanodaveto.ge.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Informazioni Turistiche
P.zza Del Popolo, 6
Tel.  0185.88046 Fax   0185 .887007
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Bandiera Arancione dal 2000

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy