Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Castelnuovo Magra (SP)

Il comune di Castelnuovo Magra si estende nell'ultimo tratto della piana alluvionale del fiume Magra. Il territorio è caratterizzato da diverse frazioni nella zona pianeggiante e dal centro storico che domina la collina, delimitato dalla Torre del Palazzo Vescovile (XIII sec.) e dal campanile della chiesa di S.Maria Maddalena (XVII sec.), al cui interno si conserva una tela del fiammingo P. Brueghel il Giovane . Il paese è attraversato da  graziosi vicoli lastricati in arenaria e delimitati da antichi palazzi signorili: tra questi, Via Dante, che conduce a Piazza Querciola, circondata dalle antiche mura, da cui si gode una suggestiva vista sull’intera vallata. Da menzionare: Palazzo Ingolotti-Cornelio (XVIII sec.) sede del Comune, l’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, ospitata nelle sue antiche cantine e due Oratori (XVI sec).

 

Curiosità
 Il 6 ottobre 1306 venne firmata la celebre Pace di Dante tra il vescovo Antonio da Camilla e i marchesi Malaspina, che vide il Sommo Poeta nel ruolo di Procuratore.

 

Eccellenze
. Vini DOC Colli di Luni e IGT Golfo dei Poeti
. olio d’oliva
.  prosciutto castelnovese

 

Contatti
Municipio
Via Vittorio Veneto, 2
Te. 0187.693801 Fax 0187.670102
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Informazioni turistiche
Via Aurelia, 241
Tel. 0187.693306 Fax 0187.670102
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Bandiera Arancione dal 2002

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy