Castelnuovo Magra (SP) |
Il comune di Castelnuovo Magra si estende nell'ultimo tratto della piana alluvionale del fiume Magra. Il territorio è caratterizzato da diverse frazioni nella zona pianeggiante e dal centro storico che domina la collina, delimitato dalla Torre del Palazzo Vescovile (XIII sec.) e dal campanile della chiesa di S.Maria Maddalena (XVII sec.), al cui interno si conserva una tela del fiammingo P. Brueghel il Giovane . Il paese è attraversato da graziosi vicoli lastricati in arenaria e delimitati da antichi palazzi signorili: tra questi, Via Dante, che conduce a Piazza Querciola, circondata dalle antiche mura, da cui si gode una suggestiva vista sull’intera vallata. Da menzionare: Palazzo Ingolotti-Cornelio (XVIII sec.) sede del Comune, l’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, ospitata nelle sue antiche cantine e due Oratori (XVI sec).
Curiosità
Eccellenze
Contatti
Informazioni turistiche
Bandiera Arancione dal 2002 |