Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Airole (IM)

Airole-PanoramaIl piccolo borgo di Airole ha conservato la sua struttura medievale ad anelli concentrici, è arroccato su uno sperone a picco su un’ansa del fiume Roia, circondato da ulivi, vigne, pini e arbusti tipici della macchia mediterranea.Le strette stradine “i carruggi” affluiscono nella Piazza principale dominata dalla Chiesa Parrocchiale, intitolata ai Santi Giacomo e Filippo, con facciata ottocentesca, all’interno si possono ammirare alcune statue di Santi venerati, diverse tele tra cui “la Vergine e i Santi” incorniciata da una serie di quadretti con i misteri del Rosario .Poco fuori dal centro del paese sorge su un promontorio il Santuario dedicato alla “Madonna delle Grazie”.Dal Santuario si diramano vecchie mulattiere, in passato conosciute come “la via dell’olio e del sale”, lungo il percorso sono visibili vecchie torri di avvistamento e casoni di campagna dalla caratteristica copertura a volta in pietra cementata (diffusa nell’area compresa tra Airole e Fontan).

 

Airole-SentieriCuriosità 
Precisamente non si conosce l’origine del nome “Airole”, diverse sono le storie, tre sono le più attendibili. La prima deriva dalla posizione del borgo “luogo arioso o arieggiato”; la seconda dalla presenza, nel primo Medioevo, di numerosi Aironi che vivevano lungo le sponde del fiume Roya, l’ultima al nome di un antico stregone, guaritore ed erborista di nome “Airone”.

 

Eccellenze  gastronomiche e/o monumentali 

  • Galeti e Mariete
  • Vino Roccese
  • Lavanda di Airole

 

Contatti
Municipio
Piazza Padre G.Viale 2
Tel.0184.200027 Fax 0184.200942
www.comune.airole.im.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Informazioni Turistiche
Piazza Padre G.Viale 2
Tel.0184.200027 Fax 0184.200942
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Bandiera Arancione dal 2011

 

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy