Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Sappada (UD)

Sappada_Panorama

Le antiche borgate con mille scorci caratteristici, la scoperta di peculiarità culturali, linguistiche e architettoniche sono giunte intatte ai giorni nostri attraverso un singolare percorso storico. Sappada è, oggi, un chiaro esempio di come storia, cultura, tradizioni, dialetto, natura e rispetto dell'ambiente siano un patrimonio prezioso da preservare per le generazioni future e da condividere con i turisti e i visitatori. Merita una visita: Sappada Vecchia, suddivisa in 15 borgate in un'incantevole passeggiata attraverso le borgate Muhlbach, Cottern, Fontana, Hoffe, Kratten, Soravia, Ecche e Puiche che conservano antiche case e rustici di legno a “Blockbau”. Le Sorgenti del Piave, qui nasce il fiume Piave, sacro alla patria. Da Cima Sappada è possibile, attraverso gli 8 km di strada asfaltata che si snodano lungo la Val Sesis, raggiungere le Sorgenti del Piave. E ancora il Piccolo Museo della Grande Guerra, in borgata Bach, di recente apertura, raccoglie oggetti ritrovati nella zona e che raccontano gli scontri avvenuti lungo il confine italo-austriaco durante la Prima Guerra Mondiale.


Contatti
Municipio
Borgata Bach nr 11
tel 0435.469126 - fax 0435.469107
www.sappadadolomiti.com - www.mysappada.com
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 
 
Ufficio Turistico di Sappada
Borgata Bach nr 9
tel 0435.469131 - fax 0435.66233
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 


Bandiera Arancione dal 2007

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy