|
Città di autore A.D. 1688, è terra di antica tradizione ceramica, sede Vescovile, socio AICC, porta del Parco Regionale dei monti del Matese, ricca di vigneti, oliveti, pascoli di altura con erbe aromatiche, ove spaziano bovini di razza pregiata allo stato brado.
|
Morigerati è un piccolo borgo medievale la cui origine viene fatta risalire a un insediamento di monaci basiliani che, per sfuggire alle persecuzioni in Grecia, si rifugiarono nell'Italia meridionale alla ricerca di luoghi tranquilli e adatti alla contemplazione. Il paese sorge all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e nell'oasi WWF "Grotte del Bussento": 600 ettari circa di area protetta. L'intera area offre uno degli spettacoli più belli e di maggior richiamo della zona, attraverso passeggiate, escursioni, itinerari in mezzo alla natura...
|
|
|
|
|