Gerace ha origini preistoriche e protostoriche, in epoca greco-romana fu un insediamento per il controllo del circondario. La fondazione della città risale ai secoli VII-VIII d. C., con l'arrivo dei Locresi. Fu sede di una delle più antiche Diocesi della Calabria. Con i Bizantini e con i Normanni, la città assunse un ruolo importantissimo nell'economia
|
Morano Calabro, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, con l’antico fortilizio del Castello Normanno, offre al visitatore un piacevole itinerario storico-artistico-culturale, qualificato da importanti opere d’arte: dal Polittico di Bartolomeo Vivarini (1477), alle statue marmoree di Pietro Bernini e Antonio Gagini, alle tele di Cristoforo Roncalli, detto il Pomarancio...
|