Roccascalegna (CH) |
Il borgo e' quindi di sicura origine altomedioevale sia per il ritrovamento di un elmo longobardo sia per il toponimo di origine longobarda. A tale riguardo la tradizione vuole che Scalegna indicherebbe le scale di legno che gli abitanti del paese adoperavano per accedere dall'esterno al primo piano delle case. nel XV secolo, di pari passo con la costruzione del borgo lungo le due strade principali, via Codacchie e via Valzoli, la struttura fortificata venne in parte ricostruita ed ampliata secondo la tipologia angioino-aragonese che prevede torri circolari a difesa del maschio murario. Il castello di siffatta bellezza e grandiosita' ci parla dell'importante posizione socio-culturale che il paese rivestì tra la fine del quattrocento e l'inizio del cinquecento, in concomitanza con l'uso delle armi da fuoco, il suo impianto subì una ristrutturazione generale. Successivamente le opere più importanti furono realizzate durante la baronia dei Carafa dal 1531 al 1600.
ECCELLENZE
|